TeraLaser
Emettitore laser nel THz a base di silicio
Il Progetto
TeraLaser si propone di ingegnerizzare e realizzare un prototipo di laser a cascata quantica in silicio con emissione nella regione THz. Il dispositivo sarà costituito da superstrutture composte da centinaia di moduli identici formati da buche quantiche di Ge e barriere di SiGe depositate su substrati di silicio. L’emissione sfrutta le transizioni elettroniche tra gli stati quantizzati nel profilo della banda di conduzione della superstruttura. Gli elettroni verranno iniettati elettricamente nella struttura a cascata, così chiamata perché il singolo elettrone emetterà un fotone identico in ciascuno dei moduli della struttura.
L’implementazione di questo laser compatto ed economico rappresenterebbe una svolta decisiva per l’uso della tecnologia THz su larga scala in vari settori strategici come la diagnostica medica, la sicurezza e il packaging industriale.
Partecipanti
TeraLaser nasce come collaborazione fra il Dipartimento di Scienze dell'Università Roma Tre (Laboratorio di Fisica e Tecnologia dei Semiconduttori) e il Dipartimento di Fisica della Sapienza (Laboratorio di Spettroscopia Infrarossa).
​
Il progetto è coordinato dalla prof.ssa De Seta e sovvenzionato da Regione Lazio tramite il programma "Progetti di Gruppi di Ricerca 2020."